Esposizioni internazionali

II Biennale di Monza — 1925
La II Biennale si pone l’obiettivo di incoraggiare lo sviluppo dell’artigianato italiano. Il programma dell’Esposizione privilegia l’eterogeneità nei temi e nelle sezioni: dall’arte sacra alle arti grafiche, dall’edilizia all’arte pubblica. Fra le opere esposte, particolarmente interessanti sono le ceramiche di Gio Ponti e gli scialli di Marcello Nizzoli. Le partecipazioni straniere salgono da undici a sedici: spiccano quella belga dedicata all’arte astratta e quella tedesca del Deutscher Werkbund.
Giovanni Guerrini, Manifesto per la II Biennale di Monza, 1925
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
- Nessun risultato
Per tutte le richieste relative alla Collezione Permanente contattare collezione@triennale.org.
Per tutte le richieste relative all’archivio audiovisivo, di licenza audio o video, per l’accesso alle immagini di filmati, e per ricevere ulteriori informazioni contattare archivi@triennale.org.
Non è possibile concedere in licenza i fermi immagine in movimento o le pellicole dei film non di proprietà di Fondazione La Triennale di Milano.