Partner
Una collaborazione fatta di supporto e condivisione. Diventare nostri partner significa partecipare alla vita dell'istituzione assumendo un ruolo attivo di scambio e confronto, contribuendo a intensificare e consolidare il dialogo con il pubblico, eterogeneo e diversificato, promuovendo i linguaggi espressivi e la cultura del progetto.
Le partnership si possono attivare in relazione al sostegno complessivo dell'istituzione o in relazione alle mostre, al programma performativo, al public program, ai programmi education e accessibilità, alla Collezione e all'Archivio, a specifici progetti e molto altro. Ogni relazione è studiata su misura per gli obiettivi e in relazione ai budget aziendali.

Foto di Gianluca Di Ioia
Institutional partner
Deloitte, insieme a Fondazione Deloitte, ci sostiene in qualità di Partner Istituzionale per il triennio 2025-2027, accompagnandoci in un ricco programma di mostre e attività culturali che valorizzano il carattere internazionale e multidisciplinare di Triennale. La collaborazione si declina in un progetto educativo e formativo, partecipativo e itinerante, sviluppato a partire dalla 24a Esposizione Internazionale.

Institutional partner
Lavazza Group è Partner Istituzionale dal 2019. La collaborazione si declina in un percorso di impegno nella promozione multidisciplinare delle arti e dei luoghi dove la cultura prende vita e Lavazza Group porta la sua energia nell’impegno per la costruzione di un futuro sostenibile, tramite l'uso efficiente delle risorse.

Institutional partner
Il Salone del Mobile di Milano ci sostiene dal 2022 come Partner Istituzionale, condividendo con noi l'impegno nel promuovere a livello globale la cultura del progetto, nello specifico di design e architettura, ma anche condividendo la natura di ponte tra culture diverse, veicolo di idee e scambio culturale, momento di incontro e riflessione.
