

Foto Miro Zagnoli
Alberto Meda
Tensione e leggerezza
Ingresso con il biglietto per il Museo del Design Italiano
La mostra presenta quarant’anni di attività di Alberto Meda, ingegnere, designer e progettista italiano, con progetti, fotografie, prototipi, disegni e materiali inediti. Il percorso si sviluppa in sette sezioni che seguono i principali filoni della sua poetica compositiva: la ricerca di leggerezza visiva e costruttiva attraverso esercizi meccanici, tensioni e sospensioni, l’attenzione all’integrazione delle funzioni, la tecnologia e i materiali, l’utilizzo della luce e il concetto evoluto di comfort.
La riflessione sul progetto e sul rapporto tra design, tecnologia e utente si sviluppa nella Design Platform e negli spazi della Quadreria, con un’installazione luminosa concepita appositamente per lo Scalone d’Onore.
Info
La mostra è la seconda allestita nella Designer Platform, spazio espositivo che chiude il percorso del Museo del Design Italiano con un focus sul design contemporaneo.
Crediti
A cura di Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano
Allestimento di Riccardo Blumer
Highlights

Installation view, foto Gianluca Di Ioia

Installation view, foto Gianluca Di Ioia

Installation view, foto Gianluca Di Ioia
Eventi correlati


Museo del Design Italiano
Forme mobili
Articoli correlati
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari


