Seth Siegelaub, Daniel Projansky, The Artist's Reserved Rights, Transfer and Sale Agreement, 1969

Conferenza

Art and labor

16 dicembre 2023, ore 14.00

L'incontro dedicato alla figura poliedrica di Seth Siegelaub, in occasione della mostra Tessuto arte teoria, intende approfondire il rapporto tra arte e lavoro da prospettive storiche e attuali, in relazione alle trasformazioni che hanno attraversato il sistema dell'arte in tutte le sue componenti. Il contratto d'artista di Seth Siegelaub e Daniel Projansky del 1969 e le più recenti evoluzioni a cui è dedicata una sezione della mostra diventano così l'occasione per rileggere e attualizzare urgenze ancora irrisolte.

Programma

15.00
Lauren van Haaften-Schick (curatrice e ricercatrice)
Lecture

15.30
Lucrezia Calabrò Visconti (AWI - Art Workers Italia); Danilo Correale (artista); Daniel McClean (avvocato); Alessandra Donati (professoressa e avvocata); Lauren van Haaften-Schick (curatrice e ricercatrice)
Presentazioni e conversazioni

17.30
Biennalocene/Emanuele Braga (progetto collettivo/artista attivista); Danilo Correale (artista); Vincenzo Estremo (scrittore e curatore)
Presentazioni e conversazioni

Info

L'incontro si tiene in lingua inglese.

Crediti

A cura di Martina Angelotti, Lorenzo Benedetti

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sitemap