Premio Arte Circolare 2024: Camilla Alberti, Unbinding Creatures. Organismo 30, (2022), Gesso, alluminio, legno, vetro, ossa, pignone bicicletta, conchiglie (dettaglio)

Mostra

Arte circolare

Ingresso libero

Giunto alla sua quarta edizione, Arte circolare conferma il ruolo dell’arte contemporanea come veicolo di innovazione, capace di proporre visioni contro-intuitive e lungimiranti. Da tempo gli artisti riflettono sulle questioni ambientali più urgenti, portando all'attenzione del pubblico le sfide da affrontare per uno sviluppo sostenibile. Il progetto, promosso da CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi, riunisce dieci artisti italiani under 35 che si confrontano con il tema della sostenibilità ambientale, suggerendo opportunità creative che delineano una visione del mondo più responsabile nei confronti della salvaguardia dell’ambiente. Sono esposte le opere di: Giovanni Chiamenti, Valerio D’Angelo, Binta Diaw, Bekhbaatar Enkhtur, Giulia Mangoni, Ginevra Petrozzi, Agnes Questionmark, Matilde Sambo, Luca Staccioli, Wang Yuxiang.

Crediti

Progetto di: Conai
A cura di: Spazio Taverna

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Sitemap