© Binker Golding

Concerto

Binker Golding

13 ottobre 2023, ore 19.00

Se hai la nostra membership puoi acquistare il biglietto con lo sconto del 30%. Richiedi il codice sconto scrivendo a membership@triennale.org

Considerato uno dei musicisti più interessanti della rivoluzione jazzistica del Regno Unito, Binker Golding si fa portavoce di un sound rivoluzionario che incorpora elementi di blues e heart-land rock agli standard del jazz.

Sassofonista, compositore e direttore d’orchestra con sede a Londra, Binker Golding comincia i suoi studi musicali esercitandosi con il sassofono classico, per poi avvicinarsi ad un sound jazz durante i primi anni della sua adolescenza. Co-leader del pluripremiato duo artistico Binker & Moses con il quale pubblica tre album vincendo numerosi premi, la sua giovane carriera vanta collaborazioni con artisti del calibro di Wolfgang Mitterer, Yussef Dayes, Sarathy Korware tanti altri.
Dream Like a Dogwood Wild Boy, suo ultimo lavoro in studio, segna un cambiamento nel sound di questo artista che si fa più maturo e variegato. Canzoni che esplorano i temi della relazione tra padre e figlio, dell’amicizia, dell’amore e del sesso, ma anche tematiche più profonde come la morte e la resilienza.

Info

Il concerto si tiene nel teatro di Triennale Milano

Crediti

Line-up
Billy Adamson: chitarra
Daniel Casimir: contrabbasso
Sam Jones: batteria
Sarah Tandy: piano
Binker Golding: sassofono

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Sitemap