
Courtesy William Dalrymple
La Via dell'Oro
William Dalrymple
Ingresso gratuito su registrazione
Per oltre un millennio, a partire dal 200 a.C. circa, l’India è stata uno dei grandi motori di civiltà del mondo antico: un centro irradiatore di religioni, arti e saperi che, travalicando i confini geografici del Subcontinente, hanno dato origine a una vera e propria "indosfera" – una vasta area dove le idee indiane sono state accolte, rielaborate e assimilate da società profondamente diverse tra loro. William Dalrymple, tra i massimi storici dell’Asia meridionale, è il primo a dare un nome alla rete ideale di porti, itinerari e rotte marittime che per secoli ha collegato l’India monsonica al Mar Rosso e al bacino mediterraneo da un lato, all’Indocina e al Mar Cinese Meridionale dall’altro: la Via dell’Oro. Una definizione che riscatta dall’oblio una realtà storica concreta e documentata, ma rimasta a lungo in ombra rispetto alla più celebre Via della Seta.
Intervengono
William Dalrymple, autore del volume La Via dell’Oro. Come l’India antica ha trasformato il mondo (Adelphi, 2025)
Stefano Salis, giornalista del "Sole 24 Ore"
Highlights

Copertina del volume (Adelphi, 2025), courtesy dell'editore
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



