
Ben Smith e Luca Sofri. Courtesy Il Post
Sul dannato futuro dei giornali
Ingresso gratuito su registrazione
Un confronto aperto tra Luca Sofri, fondatore e direttore editoriale de Il Post, e Ben Smith, giornalista americano, direttore di Buzzfeed News, media columnist del "New York Times" e oggi direttore del sito Semafor, su come sta cambiando il giornalismo, tra nuovi modelli editoriali, trasformazioni nei comportamenti digitali e sfide legate alla qualità dell’informazione. In un contesto segnato da crisi globali e rapidi mutamenti, diventa sempre più urgente interrogarsi non solo su come leggere le notizie, ma anche su chi le racconta e con quali strumenti. Quale futuro per i giornali cartacei e digitali? Quali forme assume oggi il racconto dell’attualità? E come si trasformano le nostre abitudini nel cercare e interpretare ciò che accade. Attraverso le loro esperienze e visioni, Sofri e Smith offriranno una riflessione attenta e stimolante su uno dei temi più centrali del nostro tempo.
Luca Sofri, fondatore e direttore editoriale de Il Post, ha lavorato con "Il Foglio", "Internazionale", "Vanity Fair", "Panorama", "l'Unità", "il Venerdì", "GQ", "La Gazzetta dello Sport" e "Wired". Ha condotto Otto e mezzo su La7 e Condor su Radio Due. Per Rizzoli ha pubblicato Playlist (2008), Un grande paese (2011) e Notizie che non lo erano (2015). È autore della newsletter Le Canzoni.
Ben Smith, fondatore e direttore di Buzzfeed News, è stato media columnist del "New York Times" ed è ora il direttore di Semafor. È autore di Traffic, uscito in Italia nel 2024 per Altrecose, il marchio editoriale del Post e Iperborea, un saggio su come il giornalismo online ha cambiato i giornali, le notizie e i nostri comportamenti digitali.
Crediti
A cura di: Il Post
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
