Decio Giulio Riccardo Carugati, foto ritratto, per gentile concessione

Incontro

Decio Giulio Riccardo Carugati
Nell'etica del progetto, l'affabulazione

26 giugno 2024, ore 16.00

Ingresso gratuito, su registrazione

Scrittore, giornalista e docente, Decio Carugati, con la sua curiosità e passione per il design è stato una delle voci più originali e autorevoli nel giornalismo e nell’editoria milanese. Direttore scientifico della collana “Industria & Design” di Electa, per la quale ha scritto e curato oltre trenta monografie, ha raccontato con il suo linguaggio rigoroso e affabulatorio le vicende di alcune delle aziende italiane più importanti, come Lamborghini, Riva, Pininfarina, Bertone, Brionvega, Chicco, Boffi, Sanlorenzo, Indesit, rappresentandole attraverso i prodotti e l’innovazione espressa dal design degli stessi, individuando sempre nella centralità del progetto e nella sua etica il fondamento della narrazione.

Info

Accesso fino a esaurimento posti disponibili.
Si consiglia di arrivare 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Sitemap