Spettacolo

enveloppes

Adriano Bolognino - Radio Raheem/Stefano Pilia

1 ottobre 2024, ore 17.30

Volvo Studio Milano

Ingresso gratuito previa registrazione (fino esaurimento posti)

enveloppes è un viaggio tra superficie e profondità, dove i corpi svelano ciò che è nascosto. Gesti precisi si trasformano, strato dopo strato, rivelando l’invisibile. L’assaggio collettivo diventa il simbolo di un’esplosione interiore: la corazza cede, lasciando emergere l’essenza. Come nel movimento, così nel sapore, ogni rivelazione coinvolge il pubblico, tra emozioni che affiorano e profondità che si aprono, oltre il visibile, oltre il sapore. 

Adriano Bolognino nasce a Napoli nel 1995. È vincitore del premio Danza & Danza 2022 come coreografo emergente. Il suo SAMIA vince il bando Rum for Dans, mentre altri suoi lavori vengono selezionati nell’ambito di numerosi progetti: Come Neve per Danza Urbana XL 23, Gli Amanti per Aerowaves21 e Rua da Saudade per la NIDPlatform21 e CallforCreation/Orsolina28. Sviluppa coreografie anche per altre compagnie, come White Room per la Compagnia Opus Ballet e SKRIK per la MM Contemporary Dance Company, e per la stagione 23/24 il Teatro dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato gli commissiona una nuova creazione.

Radio Raheem, resident radio di Triennale Milano, è una web radio indipendente, uno spazio fisico, un aggregatore di persone, un contenitore e creatore di cultura. Fa della qualità, della credibilità e della varietà del contenuto i suoi principali punti di forza. Ricerca, seleziona e trasmette quotidianamente programmi ed ospiti italiani ed internazionali. Dalla sua fondazione nel 2017 si rivolge ad un pubblico curioso che desidera esplorare e capire meglio il mondo che ci circonda.

Stefano Pilia, nato a Genova nel 1978, è uno dei musicisti e sperimentatori più noti della sua generazione. Fra le sue collaborazioni, estese oppure estemporanee, troviamo i nomi di David Grubbs, Phil Niblock, David Tiber, Rokia Traorè, Massimo Volume, Oren Ambarchi, Zu, John Parish, Giuseppe Ielasi e numerosissimi altri. È dal 2015 chitarrista anche degli Afterhours e il suo ultimo lavoro musicale è Spiralis Aurea, uscito nel 2022 per Die Schachtel e impreziosito dalle collaborazioni di Iosonouncane e Alessandra Novaga. Stefano Pilia è alla costante ricerca dell'equilibrio tra fruibilità e avanguardia, guidato dalla necessità di ricerca ma attento a non rivolgersi a se stesso. I suoi lavori sono ricchi anche sotto la dimensione emozionale, oltre che sotto la lente dell'avanguardia.

...altro

Info

L'evento fa parte di Esplorazioni. Un viaggio tra danza e musica, una rassegnaorganizzata in collaborazione con Volvo Car Italiache porta la nostra programmazione performativa negli spazi di Volvo Studio Milano

Durata 30'

Crediti

di: Adriano Bolognino 
danzano: Rosaria Di Maro, Laura Dell’Agnese 
musica: Stefano Pilia
costumi di: Alessandro Vigilante 
in collaborazione con: Bio28, Daidone Sara 

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Sitemap