Ettore Sottsass, Arredamento casa Tretti, 1957

Mostra

Ettore Sottsass
Struttura e colore

Ingresso libero

La prima del ciclo di tre mostre dedicate al maestro del design Ettore Sottsass. Ettore Sottsass. Struttura e colore presenta opere pittoriche, disegni, fotografie e oggetti che mettono in evidenza la particolare attenzione del designer alla relazione tra l'uomo, le sue necessità, i suoi riti e lo spazio abitato. Tra i temi affrontati ci sono gli oggetti come attivatori di gesti e di riti, gli oggetti che creano gli spazi, l'invenzione del palo come declinazione e sviluppo di un'idea di interni.

Crediti

Cover: Ettore Sottsass, Arredamento casa Tretti, 1957
A cura di: Marco Sammicheli
Progetto di allestimento e grafica: Christoph Radl

Allestimento

Ettore Sottsass, Barbaric interior, 1986

Ettore Sottsass, Disegno per oggetti, 1993

Ettore Sottsass, Tappeti e tappezzerie, 1992

Ettore Sottsass, Ceramica Geology, 1998

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Sitemap