Foto di Frank Hamilton

Concerto

Future Islands

8 luglio 2025, ore 17.00

People Who Aren’t There Anymore rappresenta un trionfo per i Future Islands, trasformando il dolore in speranza e catturando per la prima volta l’estasi delle loro leggendarie performance dal vivo. In 44 minuti, l’album racconta una saga emozionante, con la voce intensa di Samuel T. Herring accompagnata dalle melodie di Gerrit Welmers e dai ritmi di William Cashion e Michael Lowry. Il gruppo, da sempre unico e riconoscibile, continua a evolversi: la gioia e il dolore nella voce di Herring riflettono un cambiamento interiore, segnando una svolta nella loro carriera. Dopo quasi 1.500 concerti, che hanno segnato pubblico e artisti, i Future Islands scoprono nuovi modi di vivere e creare, lasciando andare vecchi schemi. Questo processo ha dato vita a un’opera profondamente onesta, la più compiuta nei loro 17 anni di carriera, che celebra il loro cammino e la loro intensità unica.

19.00 – apertura porte
20.00 – Leo Einaudi
21.00 – Future Islands

Info

Ti interessa la musica dal vivo? Con la nostra membership ti abboni al programma di concerti – oltre che di mostre e spettacoli – e vivi Triennale tutto l’anno.

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Sitemap