
Artwork: Alberto Biasi
Generating Visions
Alcantara in the Arts
Ingresso libero
Un viaggio inedito nell’archivio storico di Alcantara, frutto della sua sperimentazione pluriennale nel mondo dell’arte, del design e del teatro contemporanei. Una selezione di opere di artisti italiani e internazionali, diversi per generazione, pratica e poetica, invitati negli anni dall’azienda a misurarsi con il materiale e la tecnologia Alcantara, strumenti espressivi capaci di rispondere con versatilità alle esigenze progettuali. Si crea così un dialogo inedito, generativo di nuove visioni e immaginari legati alla natura e al paesaggio, all’architettura, al suono e alla calligrafia. Attraverso una selezione di video di archivio, la mostra offre l’occasione per ripercorrere le collaborazioni che Alcantara ha sviluppato in un costante dialogo con artisti visivi, fashion e industrial designer, registi, videomaker, architetti e musicisti.
Info
Martedì 16 aprile la mostra chiude anticipatamente alle ore 18.00.
Crediti
A cura di: Damiano Gullì
Progetto di allestimento: TOP TAG
Opere di: Yuri Ancarani (Ravenna, 1972), Alberto Biasi (Padova, 1937), Zhang Chun Hong (Shenyang, 1971), Qin Feng (provincia di Xinjiang, 1961), Soundwalk Collective (collettivo fondato da Stephan Crasneanscki a New York nel 2000), Nanda Vigo (Milano, 1936 – 2020), Lorenzo Vitturi (Venezia, 1980)
Highlights

Courtesy Alcantara

Courtesy Alcantara

Courtesy Alcantara
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →


Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari

