Courtesy Enrico Vanzina e Federica De Paolis

Incontro

Ispirazioni e generazioni

Enrico Vanzina e Federica De Paolis

8 luglio 2025, ore 16.30

Ingresso gratutito su registrazione

Presentiamo Ispirazioni e generazioni, un ciclo di cinque incontri in cui Michele Masneri modera una serie di dialoghi tra protagonisti del mondo culturale, imprenditoriale e sociale per riflettere su come si trasmettono passione, talento e senso del dovere tra generazioni. Il quinto e ultimo appuntamento è intitolato Hollywood sul Tevere: le dinastie che hanno reso grande il cinema italiano, con la partecipazione di Enrico Vanzina e Federica De Paolis. L’incontro è un’occasione per riflettere sull’eredità delle grandi famiglie del cinema italiano e sull’evoluzione di un immaginario che ha segnato la cultura del Paese.

Intervengono
Enrico Vanzina, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico italiano
Federica De Paolis, dialoghista cinematografica e scrittrice

Modera
Michele Masneri, giornalista e scrittore

Enrico Vanzina
Figlio del regista Steno (pseudonimo di Stefano Vanzina), si laurea in Scienze Politiche dopo aver conseguito il Baccalauréat francese al Lycée Chateaubriand. Esordisce nel cinema come aiuto regista del padre, prima di intraprendere una lunga carriera da sceneggiatore: oltre 120 film, firmati per alcuni tra i più importanti registi italiani, da Dino Risi a Mario Monicelli. Insieme al fratello Carlo ha contribuito a definire l’immaginario cinematografico italiano dagli anni Ottanta in poi, con opere capaci di raccontare costume, linguaggi e contraddizioni del Paese, attraverso la commedia popolare. Tra i titoli più iconici: Sapore di mare (1983), Vacanze di Natale (1983), Yuppies (1986), Montecarlo Gran Casinò (1987), Febbre da cavallo – La mandrakata (2002), Un'estate ai Caraibi (2009).

Federica De Paolis
Nata Roma nel 1971, ha pubblicato diversi libri. Nel 2020 con il romanzo Le imperfette ha vinto il premio DeA Planeta. Nel 2022, vince il Premio selezione Bancarella con Le distrazioni, Harper Collins. Nel 2024 ha pubblicato per Feltrinelli, Da parte di madre, finalista al Premio Viareggio Rèpaci, tradotto poi in diverse lingue. Collabora con “La Stampa” e "Effe". Insegna nelle scuole di scrittura creativa: Molly Bloom e Holden.

...altro

Crediti

Da un’idea di: Michele Masneri e Andy Bianchedi
In collaborazione con: Fondazione Hillary Merkus

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sitemap