Courtesy of Emanuel Gargano, InOpera, HYLEtech

Mostra

Light in Matter

Composizioni di Emanuel Gargano

Ingresso gratuito

Hyletech, tecnologia rivoluzionaria in alluminio high tech, dà forma alle composizioni Light in Matter di Emanuel Gargano. Le opere sono pensate come unione di materia e luce, oggetti d’uso comune trasformati in sculture geometriche, con un design che tende al rigore formale, e ascetico, del movimento moderno. Le composizioni sono prodotte con HYLEtech: pannelli di alluminio completamente elettrificabili e illuminati da una sorgente luminosa nascosta nel profilo. La serie delinea una poetica della luce, che prescinde dall’illuminazione esterna: le composizioni diventano isole luminose che si attraggono e si compenetrano l’una nell’altra.

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Sitemap