© Mansur Brown

Concerto

Mansur Brown

15 ottobre 2023, ore 19.00

Se hai la nostra membership puoi acquistare il biglietto con lo sconto del 30%. Richiedi il codice sconto scrivendo a membership@triennale.org

Mansur Brown è la definizione di prodigio: la sua musica è un equilibrio tra precisione virtuosistica e abile espressione di emozioni. Il suo approccio compositivo ispirato al flamenco lo vede mescolare il ritmo incalzante di Timbaland dei primi anni Duemila, lo swing dell’afrobeat e il sound design malinconico di Burial.

La chitarra rimane al centro della musica di Mansur Brown, ma non è affatto l’unica componente. A cavallo tra i ruoli di autore, produttore e polistrumentista, dischi come Heiwa del 2021 lo vedono alle prese con tastiere, flauto e sassofono – e persino a cantare. Il chitarrista britannico esplora abilmente l’influenza di Timbaland, innovatore dell’hip hop, e di artisti afrobeat come Burna Boy e Wizkid. Il suo sogno? Proteggere la sua originalità e indipendenza. Per questo ha creato la sua etichetta AMAI (‘dolce’ in Giapponese): “Poter avviare un’etichetta, in questo clima in cui tutto è racchiuso in una ‘scatola’, mi dà la libertà di innovare ed esplorare concetti; di fare a modo mio”.

Info

Il concerto si tiene nel teatro di Triennale Milano

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Sitemap