MASBEDO, Ritratto di città. 20/20.000Hz, 2024, video still, courtesy the artists

Performance

Ritratto di città
20/20.000Hz

MASBEDO

22 maggio 2024, ore 17.30

Accesso gratuito, su registrazione

Una monumentale video-installazione, a cura di Cloe Piccoli, animata da una sound performance dal vivo realizzata appositamente per il nostro Salone d’Onore dal duo artistico MASBEDO, parte del tour internazionale di Ritratto di città. Il progetto – presentato da Fondazione ICA Milano – prende il nome dalla prima composizione sonora di Luciano Berio e Bruno Maderna che nel 1954 inaugurò le pratiche sperimentali dello Studio di Fonologia RAI di Milano. In scena, il reenactment di quell’esperienza innovativa che, a partire dalla musica elettronica diffusa via radio, si espande in una visione che coinvolge architettura, arte, design e letteratura come elementi di rinascita civile e democratica.

MASBEDO è un duo artistico nato nel 1999. Nel loro lavoro, l’esplorazione e la conseguente commistione di diversi linguaggi artistici: il video, l’installazione, il cinema, la performance, il teatro d’avanguardia e il sound design. Le loro opere sono caratterizzate da una forte componente immersiva e site specific.

...altro

Info

Accesso fino a esaurimento posti disponibili.
Si consiglia di arrivare 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.

Crediti

A cura di: Cloe Piccoli
Il progetto è fra i vincitori dell’undicesima edizione di Italian Council (2022), il programma della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura volto alla promozione internazionale dell’arte contemporanea italiana.

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sitemap