Courtesy Michele Canova

Incontro

Michele Canova

Anatomia del suono

17 giugno 2025, ore 16.30

Ingresso gratuito su registrazione

Presentiamo Anatomia del suono, una rassegna che mette in dialogo musicisti, produttori e cantanti caratterizzati da una forte attitudine progettuale, tracciando un ponte tra la cultura del design e quella della musica. Gli incontri sono condotti da Lorenzo Palmeri, designer e musicista, e sono un'opportunità per scoprire come metodo e intuizione, struttura e istinto, visione e libertà espressiva si intreccino nella costruzione di un’opera sonora.

Protagonista del secondo incontro è Michele Canova, tra i produttori italiani di maggior successo, che ha lavorato tra gli altri con Tiziano Ferro, Jovanotti, Marco Mengoni, Eros Ramazzotti e Luca Carboni. Una lezione performativa, con una playlist costruita ad hoc tra brani della cultura pop internazionale e produzioni dello stesso Canova. Un viaggio nel tempo tra tecnologie passate e presenti, che dimostra come queste abbiano modellato, e continuino a modellare, la scrittura, la produzione e l’estetica della musica che ascoltiamo.

Crediti

Un progetto di: Lorenzo Palmeri

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sitemap