Per gentile concessione

Conferenza

Milan Longevity Summit
Esercizi di longevità

Ingresso gratuito su registrazione

Torna il Milan Longevity Summit – Esercizi di Longevità: per nove giorni, Milano diventa laboratorio di riflessione e sperimentazione sulla longevità, con il contributo di esperti internazionali. Gli incontri offrono un’occasione di approfondimento sulle interconnessioni tra scelte quotidiane e qualità della vita a breve e lungo termine, evidenziando il ruolo della longevità come paradigma trasformativo: non solo un'evoluzione individuale, ma un fenomeno che sta ridefinendo i modelli economici, le strutture urbane e il concetto stesso di invecchiamento, con ricadute sociali e politiche sempre più rilevanti. Partner del summit, la nostra istituzione culturale mette in connessione la ricerca sulla longevità ai grandi temi della 24ª Esposizione Internazionale Inequalities, in arrivo a partire dal 13 maggio 2025.

Tra gli appuntamenti, il 22 marzo alle ore 10.00 la conferenza dal titolo Sfidare l’orologio del tempo presenta una narrazione dell’impatto della longevità su scienza, politica e società. La mattinata è inaugurata dai saluti di apertura di Lamberto Bertolè, Assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano, e Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano.

La conferenza prosegue anche nel pomeriggio con un panel alle ore 16.00 che vede tra gli ospiti Nic Palmarini, curatore, insieme a Marco Sammicheli, della mostra The Republic of Longevity. In health equality we trust, nell’ambito della 24ª Esposizione Internazionale di Triennale. Il 23 e il 25 marzo sono in programma i Longevity Labs, che offriranno al pubblico un’occasione di approfondimento sulle interconnessioni tra scelte quotidiane e qualità della vita a breve e lungo termine, evidenziando il ruolo della longevità come paradigma trasformativo.

...altro

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sitemap