Padiglione Rom e Sinti. Małgorzata Mirga-Tas, Sofia Taikon, 2023. Foto di Marek Gardulski ©Folksal Gallery Foundation

Incontro

Motherland Otherland

Partecipazione Internazionale Rom e Sinti

17 maggio 2025, ore 16.30

Ingresso gratuito su registrazione

Nell'ambito della 24a Esposizione Internazionale di Triennale Milano, incentrata sul tema Inequalities, il Padiglione Rom e Sinti presenta una visita guidata con il Direttore dell'UNAR Mattia Peradotto, i curatori e gli artisti. La visita è seguita da una performance collettiva intorno al Pozzo dei desideri, con poesie, racconti e canti di flamenco rom di Miguel Ángel Vargas.

Crediti

Partecipazione internazionale parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.

Promosso da: UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali e Istituto Europeo Rom di Arti e Cultura (ERIAC)
A cura di: Dijana Pavloviç Hanna Heilborn
Commissionato da: UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Sitemap