Courtesy degli artisti

Concerto

Murubutu & Moon Jazz Band

2 novembre 2024, ore 22.00

Le origini del jazz si mescolano a quelle dell'hip hop nell'incontro tra le sonorità del cantautore italiano Murubutu e quelle della Moon Jazz Band. Atmosfere innovative e arrangiamenti inesplorati sono gli elementi con cui la discografia di Murubutu assume una chiave nuova e inedita. Avvicinandosi all’hip hop all’inizio degli anni Novanta, dopo una riflessione sull’interazione fra contenuti scolastici e musica rap dà vita a un nuovo sottogenere: il rap didattico. Nel 2009 prende vita il suo progetto solista, con una discografia in cui sonorità hip hop e classiche fanno da tappeto a testi con una forte curvatura cantautorale.

Info

Hai una membership Explorer, Insider o Supporter? Se vieni in compagnia, il tuo ospite entra con tariffa ridotta o gratuitamente.

Crediti

Line up
Murubutu: voce, Dia voce 
Filippo Cassanelli: contrabbasso
Vincenzo Messina: batteria
Giacomo Grande: tastiere/piano
Federico Califano: sax contralto
Gabriele Polimeni: tromba/flicorno

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Sitemap