
Courtesy NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
"Il potere degli oggetti” come setting di apprendimento e di relazione
NABA TALKS
Dalla parola all’oggetto: dialogo tra linguaggio, arte e design
Ingresso gratuito, su registrazione
Cosa apprendiamo attraverso gli oggetti? Quali tipologie di relazioni instaurano e comunicano a chi li utilizza, e quale tipo di interazione facilitano tra le persone e l’ambiente? Attraverso quali strumenti possiamo, nel ruolo di antropologi e designer, identificare e quindi comprendere le influenze culturali che modellano i processi di progettazione, produzione e creazione degli spazi e degli oggetti che abitiamo e usiamo? Ne parliamo nel secondo appuntamento del ciclo di incontri NABA TALKS: dalla parola all’oggetto – dialogo tra linguaggio, arte e design, con Roberta Bonetti, docente di Antropologia applicata, Antropologia dell’educazione e Antropologia della cultura materiale all’Università di Bologna. Introduce Simone Domenico Liscio.
Crediti
Presentato da NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
Ciclo di incontri a cura di: Simone Domenico Liscio e Anthony Marasco, con il contributo di Germana De Michelis, Elisa Poli, Luca Poncellini e Guido Tattoni
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



