Courtesy Spazio Taverna

Esperienza

The Night Disco was Born di Lorenzo Bassetti

Spazio Taverna in Triennale

Insieme alla cantante Fatimah, Lorenzo Bassetti ripropone, tra le mura di Casa Lana, l'atmosfera che si respirava negli anni in cui nacque la disco music. L’esperienza, da fruire singolarmente, proietta il visitatore tra le note dello Studio 54 e i pattini a rotelle. Un tuffo nel passato dedicato a “tutti quelli che hanno smesso di ballare e quelli che non hanno mai iniziato”.

Lorenzo Bassetti, laureato in Economia e commercio all'università La Sapienza, è imprenditore e collezionista. Da sempre supporta progetti legati all'arte contemporanea, sua grande passione oltre alla musica.

Fatimah Provillon, proveniente dal New Jersey, USA, ha iniziato a esibirsi come solista nei cori gospel a soli 8 anni. Appassionata di musica gospel, è attualmente una delle voci dei Chicago High Spirits, gruppo storico di gospel in Italia.

Calendario

lunedì 25 marzo 2024, ore 17.30
lunedì 25 marzo 2024, ore 20.30

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Sitemap