Foto di Marco Pacini

Spettacolo

Nomadic
Canto per la biodiversità

Telmo Pievani e Gianni Maroccolo

29 settembre 2024, ore 19.00

Lo spettacolo, parte del programma di avvicinamento alla 24a Esposizione Internazionale Inequalities (maggio – novembre 2025), esplora le rotte migratorie umane e animali, invitando a superare le barriere mentali e fisiche e a riconoscere la diversità come ricchezza e fonte di resilienza. Con le sonorità di C.S.I., Philip Glass, Litfiba, Claudio Rocchi, Marlene Kuntz, Gianni Maroccolo, PGR & Franco Battiato, lo spettacolo rappresenta un'esperienza immersiva che ci ricorda l'importanza di guardare al nostro passato migratorio per affrontare le sfide del presente e del futuro con una nuova prospettiva.

Telmo Pievani, docente, filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza.

Gianni Maroccolo (Marok), bassista e produttore discografico, ha iniziato la sua carriera negli anni Ottanta fondando i Litfiba con Piero Pelù. Ha suonato e collaborato con numerosi artisti del panorama internazionale, come produttore artistico e scopritore di talenti.

...altro

Info

Hai una membership Explorer, Insider o Supporter? Se vieni in compagnia, il tuo ospite entra con tariffa ridotta o gratuitamente.

Crediti

Presentato da: National Biodiversity Future Center (NBFC) e IMARTS – International Music and Arts
Testi e voce narrante: Telmo Pievani
Direzione musicale  basso, electronics: Gianni Maroccolo
Regia e light design: Mariano de Tassis
Voce: Angela Baraldi
Voce e chitarra: Andrea Chimenti
Tastiere, fisarmonica e piano: Antonio Aiazzi
Vibrafono, percussioni: Simone Beneventi
Voce, percussioni, electronics: Simone Filippi
Illustrazioni: Marco Cazzato
Video in animazione: Michele Bernardi
Sound engineer: Vladimir Jagodic

Nomadic - Canto per la biodiversità, teaser dello spettacolo

Highlights

Foto di Marco Pacini

Foto di Marco Pacini

Foto di Marco Pacini

Partecipazioni Internazionali

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Sitemap