Courtesy Simone Pieranni

Incontro

Il romanzo dei Tre Regni e la Cina di oggi

Orbita

10 settembre 2025, ore 17.00

Ingresso gratuito su registrazione

C'è sempre bisogno di storie. Per questo tutte le settimane ospitiamo Orbita, una serie di eventi in collaborazione con Chora e Will che spaziano da podcast live, interviste, stand up comedy e momenti musicali.

Nel nuovo appuntamento in Voce Triennale, spazio dedicato alla musica e all'ascolto, il viaggio parte da un classico della letteratura cinese: Il romanzo dei Tre Regni. Un racconto epico di alleanze e conflitti, in cui strategia, coraggio, astuzia e lealtà diventano chiavi per leggere anche il presente. Guidati dalla voce di Simone Pieranni e accompagnati dalle musiche dal vivo di Daniele Marinello ed Emanuele Moscatelli, attraversiamo le storie di alcuni dei protagonisti del romanzo per riscoprire momenti cruciali della storia cinese: dalla ribellione alla leadership, fino alla trasformazione del Paese in potenza tecnologica globale. Un racconto che unisce parola e suono, per provare a osservare la Cina di oggi con uno sguardo nuovo. La regia è di Luca Micheli.

Con
Simone Pieranni, autore e host dei podcast Altri Orienti e Fuori da Qui
Luca Micheli, Executive sound advisor di Chora & Will
Daniele Marinello, Sound designer di Chora & Will
Emanuele Moscatelli, Sound designer di Chora & Will

Simone Pieranni, giornalista e autore, ha vissuto in Cina dal 2006 al 2014, dove ha fondato China Files, agenzia editoriale che collabora con diversi media italiani attraverso reportage e articoli sulla Cina e sull’Asia.

Luca Micheli ha collaborato come regista e autore con Radio Rai e Radio 24 e lavorato come consulente musicale per i maggiori network televisivi e in decine di eventi live in giro per il mondo con MTV.

Daniele Marinello si occupa di podcast dall’inizio del 2020, quando inizia a lavorare come sound designer al "Sole 24 Ore". A Chora dal 2021, è il sound designer di Stories di Cecilia Sala e Altri Orienti di Simone Pieranni.

Emanuele Moscatelli, musicista di formazione, dopo aver realizzato colonne sonore e curato il sound design di alcuni cortometraggi e spot pubblicitari, inizia a lavorare in Chora dedicandosi alla cura del suono in tutti i suoi aspetti.

...altro

Crediti

Powered by: UniSalute

Highlights

Courtesy Simone Pieranni

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Sitemap