Fotogramma dal Gattopardo, Wikimedia commons, public domain

Conferenza

Il Padrino e Il Gattopardo
L’autunno dei patriarchi

9 ottobre 2024, ore 16.30

Ingresso gratuito, su registrazione

Antonio Monda, docente alla New York University e autore del recente libro Incontri ravvicinati (Nave di Teseo, 2024) ci guida alla riscoperta di due film straordinari. Tratti entrambi da opere letterarie, i film Il Padrino (1972) e Il Gattopardo (1963) sono passati alla storia per battute e sequenze indimenticabili: scene di ballo, tradimenti, innamoramenti, omicidi e un rapporto con la politica caratterizzata da corruzione e disillusione. Ma prima di ogni altra cosa le due pellicole immortalano due patriarchi nell’autunno della loro esistenza in un mondo che sta cambiando rapidamente. 

Introduce
Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano

Antonio Monda vive a New York, insegna alla New York University e collabora con “la Repubblica”. Ha curato mostre per il Louvre, il MoMA, il Lincoln Center e il Guggenheim e ha scritto libri tradotti in undici lingue. Dal 2015 al 2021 è stato Direttore artistico della Festa del Cinema di Roma.

...altro

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Sitemap