Giulia Mangoni, Un letto di frasche, 2024. Courtesy ArtNoble Gallery, Milano

Mostra in viaggio

Pittura italiana oggi. Una nuova scena

Buenos Aires, Palacio Libertad. Centro Cultural Domingo Faustino Sarmiento

Pintura italiana hoy. Una nueva escena (Pittura italiana oggi. Una nuova scena), organizzata dall' Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires è la prima tappa itinerante che si sviluppa a partire dall'omonima mostra collettiva presentata in Triennale nel 2023 e propone un focus sulla scena emergente italiana di artisti e artiste, nati tra il 1990 e gli anni Duemila e che si esprimono attraverso il mezzo pittorico. Obiettivo della mostra, che arriva a Buenos Aires, in Argentina, è quello di evidenziare, promuovere e valorizzare ricchezza e complessità della pittura italiana in tutte le sue declinazioni e sfaccettature. Il progetto si inserisce nel percorso di promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea italiana che Triennale sta portando avanti da anni con mostre, personali e collettive, eventi e nuove acquisizioni destinate alla collezione dell’istituzione.

Info

In mostra sono esposte le opere di 27 artiste e artisti: Beatrice Alici, Bea Bonafini, Roberto de Pinto, Alice Faloretti, Alessandro Fogo, Andrea Fontanari, Giorgia Garzilli, Genuardi/Ruta (duo composto da Antonella Genuardi e Leonardo Ruta), Emilio Gola, Cecilia Granara, Diego Gualandris, Viola Leddi, Giulia Mangoni, Andrea Martinucci, Pietro Moretti, Ismaele Nones, Jem Perucchini, Edoardo Piermattei, Aronne Pleuteri, Giuliana Rosso, Davide Serpetti, Mario Silva, Sofia Silva, Marta Spagnoli, Maddalena Tesser, Eva Chiara Trevisan.

Crediti

A cura di: Damiano Gullì, curatore per Arte contemporanea e public program di Triennale Milano
Promossa da: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Con il supporto di: Ambasciata d'Italia a Buenos Aires
Organizzata da: Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires
Ideata da: Triennale Milano

Eventi correlati

Articoli correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sitemap