Radical landscapes, still

Proiezione

Radical Ecologies
Radical Landscapes

25 maggio 2024, ore 18.00

Ingresso gratuito, su registrazione

Parte della programmazione di Milano Arch Week 2024, il documentario Radical Landscapes, attraverso lo sguardo archivistico ma anche autobiografico di Elettra Fiumi, ricostruisce la nascita, lo spirito e l’opera radicale del Gruppo 9999 a Firenze tra il 1968 e il 1972. Segue un dialogo tra la regista Margherita Marri e Luigi Savio sull’eredità del movimento radicale nella cultura contemporanea.

Info

Accesso fino a esaurimento posti disponibili.
Si consiglia di arrivare 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sitemap