Courtesy Movement Entertainment

Concerto

Road to Kappa FuturFestival 2025

Vol. 1

Arriva nel nostro giardino il festival internazionale di musica elettronica Kappa FuturFestival di Torino per due appuntamenti da non perdere. Durante la prima serata viene presentato il progetto Kosmo, concept della rassegna legato al mondo dell’arte. Un punto di incontro essenziale per un pubblico alternativo, produttori leggendari, artisti d'avanguardia e nuovi talenti.

In programma una rara esibizione di Kai Alcé, musicista di Detroit che in console è accompagnato da Volcov, veterano del circuito deep e soul. Da non perdere anche i live di D’Monk, punto di riferimento della nuova scena UK, e di Drums and Chants, storico resident di KFF. Un’opera dell'artista visiva italiana Marinella Senatore accompagna l’esperienza, rafforzando il dialogo tra le arti.

Line-up
18.00 – 19.00 Drums and Chants
19.00 - 20.30 Lord Tusk Live DJ set
20.30 – 21.20 D'Monk
21.20 - 23.00 – Acidgigi
21.00 – 01.00 – Volcov vs Kai Alcé

Calendario

giovedì 15 maggio 2025, ore 16.00
mercoledì 14 maggio 2025, ore 23.00

Highlights

Volcov, foto di Vittoria Bozzarelli

Kai Alcé, foto di Marie Staggat

D'Monk, foto di Nora Cammann

Drums and Chants, courtesy dell'artista

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sitemap