© Christophe Raynaud

Incontro

Meet the artist: Carolina Bianchi

6 febbraio 2024, ore 17.30

In occasione dello spettacolo Trilogia Cadela Força – Capitolo I La Sposa e Buonanotte Cenerentola, presentato durante FOG 2024, un incontro con Carolina Bianchi – regista teatrale, scrittrice e performer brasiliana, direttrice del collettivo CARA DE CAVALO di San Paolo – che presenterà il suo lavoro e la propria ricerca artistica.

Partendo da una prospettiva di crisi, la regista lancia speculazioni sulla violenza sessuale e sulla storia dell'arte. La sua messa in scena è una combinazione di diversi riferimenti alla letteratura e alla pittura, mescolati a mashup musicali.  Nel suo lavoro, teoria e pratica sono inseparabili e la scelta di esplorare diversi aspetti della coralità è ricorrente.

Con il progetto la Trilogia Cadela Força (in italiano Cadela Força è "la forza della cagna"), formato da: La Sposa e Buonanotte Cenerentola, La scena dello stupro e La fratellanza, Carolina Bianchi cerca di trovare un linguaggio per riflettere sulla violenza sessuale e sul femminicidio.

L'incontro sarà moderato da Sara Chiappori.

Info

L'incontro si tiene in lingua inglese con traduzione consecutiva in italiano.

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Sitemap