Michele Masneri, foto di Massimo Sestini

Presentazione volume

Tra Milano e Roma, meglio il Paradiso

26 giugno 2024, ore 16.30

Ingresso gratuito, su registrazione

Presentiamo Paradiso di Michele Masneri, edito da Adelphi (2024). Nel volume, nel "giorno più caldo di una delle estati più calde che si ricordino", Federico Desideri, giovane giornalista di belle speranze ma di scarse soddisfazioni, riceve dal direttore della rivista "di nicchia" con cui collabora l’incarico di andare a Roma a intervistare un famoso regista, autore di un film di strepitoso successo al centro del quale giganteggia un memorabile, fascinoso cialtrone. Federico scoprirà ben presto che il regista è latitante, ma in compenso, nel corso di una serata mondana, gli verrà indicato colui che di quel personaggio si dice sia stato il modello: Barry Volpicelli. Sorta di psicopompo a metà strada tra un pifferaio magico e il Bruno Cortona del Sorpasso, Barry condurrà Federico in un luogo incantato: il Paradiso, immenso compound di ville e bungalow sgarrupati sul litorale laziale, dove vive in compagnia di un ristretto gruppo di vecchi freak amabili e strampalati.

Intervengono, insieme all'autore, Luca Guadagnino e Carlo Antonelli.

Michele Masneri è giornalista, attualmente al "Foglio". Per Adelphi ha pubblicato il reportage narrativo Steve Jobs non abita più qui (2020). Paradiso è il suo secondo romanzo.

...altro

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Sitemap