Courtesy Trickster-p

Esperienza

The game

Trickster-p

PRIMA ITALIANA

Casa degli Artisti

Mercoledì ore 19.30; giovedì – domenica ore 16.00 e 19.30
Durata 110’

In The game il pluripremiato duo svizzero Trickster-p, da sempre aperto a forme di ricerca e sperimentazione, simula le norme della nostra società e del suo rapporto con le dinamiche economiche. Catapultati su una piccola isola, i partecipanti divisi in squadre si troveranno a decidere su quali basi organizzare un appezzamento di terra, puntando a incrementare le proprie risorse attraverso mirate strategie. Giocatrici e giocatori potranno così sperimentare le dinamiche della nostra contemporaneità, la relazione tra libera scelta e condizionamenti sociali, sviluppando possibili strumenti collettivi di cambiamento.

Trickster-p, nato dall’incontro di Cristina Galbiati e Ilija Luginbühl, è un progetto di ricerca artistica che si muove in un territorio di confine e contaminazione tra diversi linguaggi. Dopo una prima fase concentrata sulla centralità e la fisicità del performer, nel corso degli anni Trickster-p si è allontanato dal concetto di teatro in senso stretto per indagare possibili segni espressivi trasversali che siano il risultato della commistione di strumenti artistici eterogenei. Le loro performance e installazioni sono state rappresentate in oltre trenta Paesi.

...altro

Info

In collaborazione con: Casa degli Artisti
Performance in lingua italiana

Crediti

creazione: Trickster-p
concetto e realizzazione: Cristina Galbiati, Ilija Luginbühl
collaborazione artistica: Maria Da Silva, Yves Regenass
collaborazione al game design: Pietro Polsinelli
spazio sonoro originale: Zeno Gabaglio
occhio esterno: Martina Mutzner
grafica e consulenza all’allestimento: Studio CCRZ
produzione: Trickster-p, LAC Lugano Arte e Cultura
co-produzione: ROXY Birsfelden, Theater Casino Zug, Theater Chur, Theater Stadelhofen Zürich, TAK Theater Liechtenstein, Triennale Milano Teatro
in collaborazione con: Casa degli Artisti – Milano
con il sostegno di: Pro Helvetia - Fondazione svizzera per la cultura, DECS Repubblica e Cantone Ticino - Fondo Swisslos, Città di Lugano, Municipio di Novazzano

Calendario

mercoledì 3 aprile 2024, ore 17.30
giovedì 4 aprile 2024, ore 14.00
giovedì 4 aprile 2024, ore 17.30
venerdì 5 aprile 2024, ore 14.00
venerdì 5 aprile 2024, ore 17.30
sabato 6 aprile 2024, ore 14.00
sabato 6 aprile 2024, ore 17.30
domenica 7 aprile 2024, ore 14.00
domenica 7 aprile 2024, ore 17.30

Highlights

Ritratto Trickster-p, © Giulia Lenzi

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Sitemap