Disegno per casa Tanimoto, Tokyo, 1985, courtesy Fondazione Vico Magistretti

Conferenza

Vico Magistretti
Tra Milano e il mondo

Il primo convegno internazionale – organizzato insieme alla Fondazione Vico Magistretti – sull’opera dell’architetto e designer milanese, al fine di stimolare una nuova stagione di studi capace di aggiornare gli orizzonti della ricerca, in Italia e all’estero, con una prospettiva internazionale. L’opera di Vico Magistretti (1920-2006) offre innumerevoli temi e percorsi di ricerca da approfondire. Tra questi, la rete di relazioni internazionali che Magistretti e il suo lavoro seppero creare dal 1945 fino ai nostri giorni, in maniera diretta e indiretta.

Programma
09.30
SALUTI ISTITUZIONALI / INTRODUZIONE AL CONVEGNO
Margherita Pellino, Fondazione studio museo Vico Magistretti; Nina Bassoli, curatrice per Architettura, rigenerazione urbana e città, Triennale Milano; Gabriele Neri, Politecnico di Torino; Marco Sammicheli, curatore per Design, moda e artigianato e Direttore del Museo del Design Italiano, Triennale Milano.

10.00-13.00
PRIMA SESSIONE Dalla Svizzera al Mediterraneo

10.00
Matteo Ocone (Università di Roma Tor Vergata)
Vico: da rifugiato nel Campo Universitario Italiano a Losanna a maestro del Design italiano

10.25
Maria Vittoria Capitanucci (Politecnico di Milano)
Segnali dalla Svizzera: prefabbricazione tra ‘stile e industria’

10.50
Anna Santi (Politecnico di Milano)
Genius loci: Magistretti e il CIAM

11.15
Gianluca Capurso (Università di Roma Tor Vergata), Lorenzo Grieco (Università di Roma Tor Vergata)
Vico Magistretti e il disegno dell’industria

11.40
Giuseppe Verterame (Università di Parma)
Magistretti e il Mediterraneo

12.30
Vico Magistretti a Teheran, proiezione del video realizzato in occasione della mostra Vico Magistretti a Teheran realizzata dall’Ambasciata Italiana a Teheran a cura di Yousef Nili (Università Shahid Behesti di Teheran) e Mohammadreza Movahedi
Vico Magistretti a Teheran

14.00-15.30
SECONDA SESSIONE Affinità elettive: Vico in Inghilterra e Giappone

14.00
Penny Sparke (Kingston University London)
Vico Magistretti and England

14.15
Davide Fornari (ECAL / Ecole cantonale d’art de Lausanne)
Da Milano a Londra e ritorno. La collezione Broomstick per Alias

14.40
Satoru Kimura (Ritsumeikan University, Kyoto)
Tanimoto Chair designed in Japan by Vico Magistretti

15.05
Viola Bertini (Sapienza Università di Roma), Cristian Sammarco (Sapienza Università di Roma)
Un ricordo italiano a Tokyo. Vico Magistretti e l’altra modernità

15.30-16.30
TERZA SESSIONE Parola di Vico

15.30
Bibiana Borzi (Università di Catania)
La parola dell’architetto

15.55
Matteo Pirola (Università IULM di Milano)
Magister Magistretti. Insegnare design nel mondo

16.30-17.30
TAVOLA ROTONDA Vico Magistretti e il progetto italiano nel mondo. Nuove prospettive
Giampiero Bosoni, Elena Dellapiana, Fulvio Irace, Luca Poncellini

17.30-17.50
PREMIAZIONE CALL FOR CURATORS

17.50-18.00
SALUTI ISTITUZIONALI
Stefano Boeri, Presidente Triennale Milano; Susanna Magistretti, Presidente Fondazione studio museo Vico Magistretti

18.00-19.00
LECTIO MAGISTRALIS
Konstantin Grcic

...altro

Crediti

Si ringrazia NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 8 cfp agli Architetti. Frequenza minima: 80%.

Calendario

giovedì 5 ottobre 2023, ore 07.30
giovedì 5 ottobre 2023, ore 17.30

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Sitemap