
Vincenzo Castella, Urban Screen #02, 2018
Vincenzo Castella
Architetture oblique
Ingresso libero
La mostra indaga due tematiche care al fotografo, gli orti botanici e le città, rese attraverso varie scale e dimensioni: dalle fotografie di grande e grandissimo formato a quelle di piccolo formato, fino ad arrivare ai provini a contatto originali. Un viaggio che si snoda tra le immagini delle collezioni botaniche e il lavoro sugli spazi e sugli edifici urbani, trasformandoli in due testi paralleli da leggere simultaneamente, attraverso una cerniera conoscitiva tra due mondi da sempre connessi all’interno della storia della città europea. In mostra anche alcuni video, dedicati sia al tema della città che alla rappresentazione della natura, oltre a un’installazione di piccole fotografie incorniciate che raccontano la storia della costruzione dello Stadio Meazza San Siro a Milano realizzate nel 1989/1990.
Crediti
A cura di: Lorenza Bravetta
Highlights

Vincenzo Castella, Milano #06, 2012

Installation view, foto di Gianluca Di Ioia

Installation view, foto di Gianluca Di Ioia

Installation view, foto di Gianluca Di Ioia
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →




Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari