

Ph. Gianluca Di Ioia
Joseph Grima ci racconta l'allestimento realizzato con Space Caviar per la mostra tematica della 23ª Esposizione Internazionale Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries.
Tutti i supporti degli oggetti in mostra sono determinati da un’orbita gravitazione invisibile.
Il sistema espositivo, ideato e prodotto in stretta collaborazione con WASP, è il primo a essere stato interamente stampato in 3D direttamente sul posto, utilizzando gigantesche macchine per la produzione additiva. I materiali utilizzati, sviluppati appositamente per la stampa 3D dal produttore di materiali da costruzione Ricehouse, sono tutti di origine organica e provengono in larga parte da derivati dell’industria alimentare.




Crediti
Produzione video: Mario Toyoshima
Eventi correlati
