International exhibits

XII Triennale di Milano — 1960
La casa e la scuola

Negli anni in cui si accende il dibattito politico sulla riforma del sistema scolastico nazionale, la XII Triennale è dedicata a “casa e scuola” secondo una distinzione contestuale in tre ambiti: centrale, periferico e rurale. L’ingresso all’Esposizione avviene tramite un percorso dal Parco Sempione, curato da Gae Aulenti e Luigi Caccia Dominioni, lungo il quale sono esposte sculture di diversi artisti tra cui Carlo Ramous, Giovanni Somaini e Enrico Bertagnin. Tramite una scalinata si accede al Salone d’Ingresso, allestito da Ettore Sottsass jr, e al Salone d’Onore, progettato da Giovanni Peressutti ed Ernst Nathan Rogers.

Roberto Sambonet, Manifesto per la XII Triennale di Milano, 1960

    No results

    Per tutte le richieste relative alla Collezione Permanente contattare collezione@triennale.org.
    Per tutte le richieste relative all’archivio audiovisivo, di licenza audio o video, per l’accesso alle immagini di filmati, e per ricevere ulteriori informazioni contattare archivi@triennale.org.
    Non è possibile concedere in licenza i fermi immagine in movimento o le pellicole dei film non di proprietà di Fondazione La Triennale di Milano.

    Sitemap