Medico dell'aria 1 - © Laila Pozzo per Doppia Firma - MFCC, FCMA, Living

Incontroonline

A New European Bauhaus

13 aprile 2021, ore 13.00

Triennale Milano presenta una tavola rotonda dedicata ad approfondire, attraverso un dialogo tra istituzioni e realtà internazionali, i temi portanti del progetto New European Bauhaus, promosso a partire dall’ottobre 2020 dalla Commissione Europea. Questo appuntamento online rappresenta un momento di discussione a conclusione della serie di incontri online organizzati da Triennale che da novembre 2020 a marzo 2021 ha invitato curatori, designer, studiosi e direttori di musei di tutta Europa.

Scarica il programma della giornata

Tra gli ospiti coinvolti: Giuseppe Sala, Sindaco di Milano; Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano; Mariya Gabriel, Commissaria Europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Educazione e i Giovani; Massimo Gaudina, Capo Rappresentanza della Commissione Europea a Milano; Monica Maggioni, giornalista RAI; Francesca Bria, Highlevel Round Table New European Bauhaus e Presidente Italian Innovation Fund di Cassa Depositi e Prestiti; Linda Marchetti, Presidente della rete EUNIC e Direttrice dell’Institut Français di Milano; Xavier Troussard, capo unità New European Bauhaus, JRC - Joint Research Centre della Commissione Europea; Marco Sammicheli, Sovrintendente del Museo del Design Italiano e International Relations Chief Officer di Triennale Milano; Stefano Mirti, Presidente Fondazione Milano; Ingrid Paoletti, professore associato in Tecnologia dell’Architettura, Politecnico di Milano; Edoardo Croci, professore e coordinatore dell’Osservatorio Smart City, Università Bocconi - GREEN.

...altro

Crediti

L'evento è realizzato in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea a Milano e ha ottenuto il patrocinio del Comune di Milano
Foto cover: Philippe Tabet, Medico dell'aria, © Laila Pozzo per Doppia Firma - MFCC, FCMA, Living

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Sitemap