Courtesy l'artista

Proiezione

A Skewed Conversation

Maat Dance Company, Eman Hussein

1 febbraio 2025, ore 18.30
PRIMA ITALIANA

Ingresso libero
Proiezione in loop dalle ore 19.30 alle 23.30 in Cuore
Durata: 15'

Siamo parte delle città che abitiamo o scompariamo nel loro tessuto urbano? Il film A skewed conversation è un tentativo di comunicare con la città, per trovare un punto di vista diverso e una nuova connessione. Un’indagine su come viviamo il rapporto col nostro corpo all’interno degli spazi che attraversiamo e in relazione alle persone che incontriamo.

Eman Hussein, nata nel 1994, è una danzatrice, coreografa e filmmaker egiziana residente a Zurigo. Ha studiato danza, arte di strada, teatro e arti marziali. Le sue opere fondono i movimenti quotidiani dei lavoratori con la danza contemporanea e altre forme artistiche. Il lavoro con gli individui al di fuori delle istituzioni artistiche è la sua principale ispirazione. Collabora con artigiani e operai e vive con loro per imparare i movimenti all'interno dei loro laboratori. I suoi film, proiettati e premiati in tutto il mondo, combinano aspetti dello spazio pubblico e del movimento della danza contemporanea.

...altro

Crediti

Coreografie: Eman Hussein
Interpretazione: Eman Hussein
Regia: Eman Hussein & Ahmed Hamed
Direzione della fotografia (D.O.P.): Ahmed Hamed
Montaggio Video: Ahmed Hamed
Composizione musicale: Mohamed Bonga

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Sitemap