

Still del film Ho affittato un killer
Ho affittato un killer
Aki Kaurismäki
Ingresso gratuito su registrazione
Un uomo d’affari, dopo aver perso il lavoro e aver capito di essere solo al mondo, decide di togliersi la vita, ma non avendo il coraggio di farlo da solo, assume un sicario. Mentre aspetta di morire, però, conosce una donna di cui si innamora perdutamente. Assurdo ed esistenziale, il film è una testimonianza rara e affascinante della Londra degli anni Ottanta. Nella sua prima collaborazione con il regista finlandese Aki Kaurismäki, l'attore francese Jean-Pierre Léaud si dimostra perfetto per lo stile buffo, impassibile e non proprio comico del regista.
Info
Durata: 79'
Lingua: finlandese con sottotitoli in italiano
L’ingresso alla proiezione non comprende la visita della mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, a cui si accede con un biglietto in corso di validità.
Crediti
Anno di produzione: 1990
Regia: Aki Kaurismäki
Produzione: Pinku's Film Production
Paese: Finlandia, Svezia, Francia, Germania, Regno Unito
La proiezione è parte del public program che accompagna la mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, presentata nell’ambito del partenariato culturale con Fondation Cartier pour l’art contemporain. Il programma di rassegne cinematografiche e incontri è co-curato da Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain insieme alla Fondazione Piccolo America-Cinema Troisi.
Calendario
Highlights

Locandina di Ho affittato un killer
Eventi correlati

Cinema Night

Il Nostro Tempo
CinéFondationCartier
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



