© Leafhopper

Spettacolo

Prometeo / Olympus Kids

Agrupación Señor Serrano  

6 – 11 ANNI

Durata 55'

Con un racconto audace e schietto, la compagnia spagnola Agrupación Señor Serrano – Leone d’Argento alla Biennale di Venezia e tra i più brillanti esempi di un teatro in grado di unire spirito critico e ironia – propone una visione dirompente dei miti greci destinata a un pubblico di giovanissimi. In scena, le rivisitazioni di figure come Prometeo, Ippolita e le Amazzoni sono affidate alla voce di un narratore e a una colorata compagnia di modellini in scala, che capovolgono storie senza tempo e ne riscoprono l’eredità contemporanea. Liberi dalla presenza di adulti e genitori, le bambine e i bambini sono incoraggiati a condividere con gli artisti le proprie reazioni e i propri pensieri di spettatrici e spettatori.

Agrupación Señor Serrano è una compagnia teatrale fondata a Barcellona che crea produzioni originali su aspetti discordanti dell’esperienza umana contemporanea. I loro spettacoli mescolano video in diretta, modellini in scala, testi, performance, suoni e oggetti e hanno girato in tournée internazionali. Al momento, il nucleo della compagnia è composto da Àlex Serrano, Pau Palacios e Barbara Bloin. Oltre a loro, per ogni produzione la compagnia conta sulla collaborazione imprescindibile di un team creativo multidisciplinare e variabile. Oltre al Leone d’Argento alla Biennale di Venezia (2015), la compagnia ha anche ricevuto altri riconoscimenti, come il Premio Ciutat de Barcelona de Teatre 2017 e il Premi FAD Sebastià Gasch d’Arts Parateatrals 2016.

...altro

Info

– Lo spettacolo è dedicato esclusivamente a bambine e bambini tra i 6 e gli 11 anni
– Non è previsto che gli accompagnatori adulti entrino in teatro, di modo che, liberi dalla presenza di adulti e genitori, bambine e i bambini si possano sentire completamente liberi di interagire in spontaneità con gli artisti e lo spettacolo
– Bambine e bambini saranno accompagnati in sala dal personale di Triennale, che resterà in teatro per tutta la durata dello spettacolo

Crediti

sceneggiatura, regia: Olympus Kids
performer: Beatrice Baruffini
musica: Roger Costa Vendrell
realizzazione dei modellini: Lola Belles Tecnico
in tournée: Riccardo Reina
fotografia: Leafhopper project
management: Art Republic
produttori dello spettacolo: Dipartimento di Cultura della Generalitat, Sala Beckett, Centro di Cultura Contemporanea CondeDuque, Festival GREC, Mostra Igualada
produttori della versione italiana di Prometeo: Teatro Stabile di Bolzano, Centro Servizi Culturali Santa Chiara (Trento)
produttori della versione online in inglese di Prometeo: Carlow Arts Festival
produttori della versione francese di Prometeo: Association Créa (Scène conventionnée d’intérêt National «Art Enfance Jeunesse»), La Bâtie-Festival de Genève

Con il supporto di Instituto Cervantes Milán

Calendario

sabato 4 marzo 2023, ore 10.30
sabato 4 marzo 2023, ore 15.00
domenica 5 marzo 2023, ore 10.30
domenica 5 marzo 2023, ore 15.00
lunedì 6 marzo 2023, ore 10.30
lunedì 6 marzo 2023, ore 13.00

Highlights

© Leafhopper

© Leafhopper

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Sitemap