
Courtesy Secursat Communication
Alfabetizzazione algoritmica e marginalità digitale
Ingresso gratuito su registrazione
Nell'ambito del public program dell'Esposizione Internazionale Inequalities, presentiamo una conferenza per riflettere su nuove forme di separazione sociale. L’alfabetizzazione algoritmica è oggi una competenza strategica per interpretare e governare i profondi cambiamenti generati dalla trasformazione digitale. La crescente pervasività dell’intelligenza artificiale nei processi economici, giuridici e sociali apre scenari di grande opportunità, ma al tempo stesso solleva nuove criticità legate alla marginalità digitale, dando origine a forme inedite di povertà e di separazione sociale.
Saluti di
Damiano Gullì, curatore per Arte contemporanea e public program, Triennale Milano
Intervengono
Alessandra Cerreta, Avvocato & Presidente, Secursat
Marina di Donato, Questore della Provincia di Asti
Anna Marra, Dirigente, Dipartimento Economia e Statistica, Banca d’Italia
Maura Mormile, Business Manager, Secursat
Emily Roberts, Managing Director - Solace Global Risk
Modera
Valentina Clemente, Giornalista & Anchor, SkyTg24
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



