Courtesy Secursat Communication

Conference

Algorithms and the Digital Gap

October 14 2025, 4.00pm

Free admission upon registration

Algorithmic literacy has become a strategic competence for interpreting and managing the profound transformations driven by digital innovation. The growing pervasiveness of artificial intelligence in economic, legal, and social processes opens up significant opportunities, while at the same time raising new challenges linked to digital marginalization, leading to unprecedented forms of poverty and social divide.

Speakers
Damiano Gullì, curatore for Contemporary Art and Public Program, Triennale Milano
Alessandra Cerreta, Lawyer & President, Secursat
Marina di Donato, Chief of Police, Province of Asti
Anna Marra, Director, Department of Economics and Statistics, Bank of Italy
Maura Mormile, Business Manager, Secursat
Emily Roberts, Managing Director, Solace Global

Moderator
Valentina Clemente, Journalist & Anchor, SkyTg24

Archives and collection
Explore hundreds contents →

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sitemap