Courtesy Manuel Canelles

Presentazione volume

Andata e ritorno. Breve guida per turisti radicali nella Val Venosta

Ugo La Pietra e Manuel Canelles

1 novembre 2025, ore 10.00

Ingresso gratuito su registrazione

Andata e ritorno. Breve guida per turisti radicali nella Val Venosta (Archivio La Pietra) è un progetto editoriale a firma di Ugo La Pietra e Manuel Canelles, che si configura come un dispositivo culturale capace di superare le logiche tradizionali del turismo e della rappresentazione territoriale. Il volume si presenta come una guida ibrida, a metà tra taccuino, manifesto e mappa mentale. Attraverso testi, fotografie, riflessioni, appunti e interventi teorici, Andata e ritorno accompagna il lettore in un viaggio di esplorazione che si svolge tra sei luoghi emblematici dell’Alto Adige e una sezione di cartoline concettuali che disegnano un itinerario alternativo nella geografia visiva della valle. Ogni luogo è affrontato come materia viva e problematica, sottratta alle narrazioni da cartolina, e reinterpretata alla luce di un pensiero radicale, affettivo, transdisciplinare.


Intervengono
Ugo La Pietra, artista, designer, architetto
Manuel Canelles, ricercatore multidisciplinare
Matilde Cassani, architetto
Manuel Orazi, Accademia di architettura di Mendrisio

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Sitemap