
Courtesy di Art for Tomorrow
Art for Tomorrow 2025
Ingresso gratuito su registrazione
Presentata durante l'inaugurazione della 24a Esposizione Internazionale, la conferenza 2025 Art for Tomorrow, curata da Democracy & Culture Foundation e moderata da giornalisti senior del "New York Times", riunisce personalità di spicco per riflettere sul ruolo delle arti e dell'architettura nel plasmare i cambiamenti sociali e culturali. La conferenza si apre con i saluti istituzionali di Achilles Tsaltas, presidente della Democracy & Culture Foundation, e di Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano, seguiti dal panel Going Deep: Community-Based Arts, in cui gli artisti e i curatori Alvaro Barrington, Alessandro Cinque e Courtney J. Martin discutono di pratiche artistiche profondamente radicate nei territori e nei bisogni delle comunità. Una conversazione con Theaster Gates, artista e professore dell'Università di Chicago e uno dei protagonisti della 24a Esposizione Internazionale, esplora il potenziale dell'arte come strumento di rigenerazione urbana e costruzione collettiva. La conferenza si conclude con Culture for Tomorrow: una discussione tra Sheikha Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani, presidente dei Musei del Qatar, Norman Foster, architetto e presidente della Norman Foster Foundation, e Stefano Boeri, che condividono la loro visione del futuro della cultura in un'epoca segnata da profonde trasformazioni globali.
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari


