
© PACT Zollverein, foto di Dirk Rose
Hands Made
Begüm Erciyas
Sei repliche: ore 10.30 - 11.45 - 14.30 - 15.45 - 17.00 - 21.00
La replica delle ore 11.45 del 16 marzo è in lingua inglese
Durata: 45'
Biglietti
Intero: 13 €
Under 30 / over 65 / gruppi: 9 €
Studenti: 6,50 €
Membership: compreso nell'abbonamento
Le nostre mani ci permettono di entrare in contatto con il mondo e con la realtà che ci circonda, creando relazioni di vicinanza e intimità. Tuttavia, il nostro tocco è sempre più influenzato e mediato dalla tecnologia, che cambia il modo in cui viviamo e ci relazioniamo con gli altri. Nella performance partecipativa Hands Made le mani diventano protagoniste: gli spettatori sono invitati, nell’oscurità, a osservare la propria mano e quelle dei vicini, isolate dal corpo. L’artista turca Begüm Erciyas indaga così le trasformazioni del nostro rapporto con il tocco nel corso della storia – dal lavoro manuale al digitale, dal passato fino al futuro – per ripensare e riscoprire il senso del tatto e del contatto. Una performance sorprendente.
Begüm Erciyas è nata nel 1982 a Ankara, in Turchia, dove ha studiato biologia molecolare e genetica. Successivamente ha studiato coreografia, e ora vive tra Berlino e Bruxelles. Dal 2015, Erciyas ha sviluppato formati transdisciplinari che vanno oltre il tradizionale setting della scatola teatrale frontale, combinati con le nuove tecnologie che definiscono e sfidano il nostro senso di collettività. La tensione tra isolamento e comunità è un tema centrale nella sua ricerca artistica. Il suo lavoro è stato presentato a livello internazionale in contesti di arti performative, musica e arti visive. Tra il 2021 e il 2026, è artista in residenza presso il DeSingel di Anversa.
Info
La performance prevede ascolto in cuffia.
A causa dei lavori in corso, l'accesso al teatro avviene da Viale Alemagna. Per evitare le scale, accedi dal giardino, tramite il cancello. Il percorso è accessibile anche alle persone con disabilità motoria.
Crediti
Ideazione e regia: Begüm Erciyas
Design del suono: Lieven Dousselaere
Scenografia: Élodie Dauguet
Drammaturgia: Jonas Rutgeerts
Collaborazione artistica: Matthias Meppelink, Jean-Baptiste Veyret-Logerias, Lieven Dousselaere
Voci: Britt Hatzius (EN, DE), Jean Baptiste Veyret Logerias (FR), Rosie Sommers (NL)
Direzione tecnica: Guillaume Rémus
Direzione di produzione: Maru Mushtrieva
Realizzazione del set: Studio Zuidervaart
Produzione: Outline
Gestione e distribuzione del tour: Something Great
Coproduzione: DeSingel, Tangente St.Pölten Festival für Gegenwartskunst, PACT Zollverein, Kunstenfestivaldesarts, SPRING Performing Arts Festival
Residenze: Kunstenwerkplaats, Tokyo Arts and Space, La Ménagerie de Verre, BUDA Kunstencentrum
Con il sostegno di: Flanders State of the Art, Tanzpraxis stipend of the Senate Department for Culture
Calendario
Highlights

© Beatrice Borgers

© Beatrice Borgers
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



