

Rio delle Amazzoni, foto Wikimedia Commons
Biopolitica delle disuguaglianze
Forum Inequalities
La sessione pomeridiana del Forum Inequalities, introdotta dalla keynote lecture di Tim Ingold, sarà dedicata a riflettere sulle implicazioni biopolitiche delle disuguaglianze sociali, economiche e di genere, e in particolare alle pratiche, gli stili, le aspettative di vita nelle società contemporanee, a cominciare dall’osservazione della biodiversità nei e dei corpi sociali e della loro diversa mobilità nello spazio.
I relatori della sessione pomeridiana sulla biopolitica delle disuguaglianze:
Giovanni Agosti, Paola Antonelli, Mons. Luca Bressan, Emanuele Coccia, Beatriz Colomina & Mark Wigley, Theaster Gates, Nic Palmarini, Nicola Perullo, Telmo Pievani, Matilda van den Bosch, Ersilia Vaudo.
Info
È disponibile il servizio di interpretariato in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e di sottotitolazione in diretta in italiano e in inglese.
La conferenza è disponibile anche in diretta streaming sul nostro canale YouTube
Calendario
Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →




Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari