Forum Inequalities


Foto di Johnny Miller/Unequal Scenes
Quanto e come impatteranno sulla comunità le grandi migrazioni, la crisi climatica, l’invecchiamento, lo sviluppo demografico, l’accesso alla casa e all’educazione?
Ne parleremo nel primo forum dedicato ai temi e alle proposte della 24ª Esposizione Internazionale, dal titolo Inequalities, che ospiteremo per sei mesi a partire da maggio 2025. Dopo due Esposizioni Internazionali dedicate a riflettere sul nostro rapporto con la sfera dei fenomeni naturali e a quanto oggi essa ci appaia assai più ignota di quanto le scienze ci hanno promesso, Triennale invita il mondo della cultura, delle scienze e delle arti a ragionare sulla grande questione delle disuguaglianze. La giornata di studi – il primo appuntamento del public program di avvicinamento all’Esposizione – si articolerà in due principali sessioni, geopolitica e biopolitica, e vedrà la partecipazione di più di venticinque relatori, tra curatori, progettisti, studiosi, ricercatori ed esperti di fama internazionale.

Veduta di Mumbai, India, Andrei Armiagov su Shutterstock
Geopolitica delle disuguaglianze
Forum Inequalities
La sessione del mattino del forum vede studiosi, artisti, scienziati e progettisti riflettere sul significato che i due termini contrapposti di “ricchezza” e “povertà” hanno assunto nelle diverse sfere della vita urbana.

Veduta di Mumbai, India, Andrei Armiagov su Shutterstock

Rio delle Amazzoni, foto Wikimedia Commons
Biopolitica delle disuguaglianze
Forum Inequalities
Nella sessione pomeridiana del forum si analizzano le implicazioni biopolitiche delle disuguaglianze sociali, economiche e di genere, e in particolare le pratiche, gli stili, le aspettative di vita nelle società contemporanee.

Rio delle Amazzoni, foto Wikimedia Commons