Still del film Cave of Forgotten Dreams, Werner Herzog

Proiezione

Cave of Forgotten Dreams

Werner Herzog

Ingresso gratuito su registrazione

Dopo aver ottenuto un accesso senza precedenti alle più strette restrizioni e aver superato notevoli sfide tecniche, Werner Herzog ha catturato l’interno della grotta Chauvet nella Francia meridionale con una telecamera 3D appositamente progettata. Herzog ci guida in un viaggio emozionante nel cuore di un mondo sotterraneo straordinario, rivelando capolavori d’arte di oltre 32.000 anni fa. Disegni intatti di cavalli, bovini e leoni emergono dalla penombra e, sotto la luce tremolante della torcia, sembrano animarsi per un istante fugace, testimoniando l’ingegno e la meraviglia dell’arte primordiale.

La proiezione è parte della rassegna cinematografica Werner Herzog e i quattro elementi naturali, che accompagna la mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier.

Info

Durata: 90'
Lingua: inglese con sottotitoli in italiano

L’ingresso alla proiezione non comprende la visita della mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, a cui si accede con un biglietto in corso di validità.

Crediti

Anno di produzione: 2010
Regia: Werner Herzog
Produzione: History Films Creative Differences, Ministère de la Culture et de la Communication, Arte France, Werner Herzog Filmproduktion, More4
Paese: Canada, Stati Uniti, Francia, Germania, Regno Unito

La proiezione è parte del public program che accompagna la mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, presentata nell’ambito del partenariato culturale con Fondation Cartier pour l’art contemporain. Il programma di rassegne cinematografiche e incontri è co-curato da Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain insieme alla Fondazione Piccolo America-Cinema Troisi.

Calendario

sabato 25 gennaio 2025, ore 17.30
martedì 28 gennaio 2025, ore 17.30
giovedì 30 gennaio 2025, ore 17.30
mercoledì 5 febbraio 2025, ore 17.30
sabato 8 febbraio 2025, ore 17.30
martedì 11 febbraio 2025, ore 17.30

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sitemap