© Gianluca Di Ioia

Concerto

Cosmic Perspective from Milan

Radio Raheem

Radio Raheem, oggi Resident Radio di Triennale Milano, rinnova la collaborazione con FOG per un nuovo palinsesto di live music sessions. Hub culturale e piattaforma media indipendente, Radio Raheem porta sul palcoscenico di FOG alcune delle realtà musicali più innovative del panorama italiano contemporaneo, costituendosi ancora una volta come l'anima musicale del Festival e animando gli spazi di Triennale Milano. Dalla sua fondazione nel 2017, Radio Raheem si rivolge ad un pubblico curioso che desidera esplorare e capire meglio il mondo che ci circonda. Da Gennaio 2020 si trasferisce all’interno di Triennale Milano, creando contenuti speciali tra talk, interventi musicali, video e approfondimenti che vedono coinvolti artisti, curatori, musicisti e performer.

Gli appuntamenti del 4 e 18 giugno e del 2 luglio sono inseriti nell’ambito del progetto Gesto, suono, azione: il passato è il nostro futuro?

...altro

Info

Venerdì 21 maggio / 4, 18 giugno / 2, 9 luglio
Giovedì 8 luglio
Ingresso libero 

23 giugno: Generic Animal, Plastica
14 luglio: Mana, Palazzi D'Oriente, Furtherset
21 luglio: 72-Hour Post Fight Plays New Background Music; Archivio Futuro w/ Lorenzo BITW, Coltreno, Danilo Menna

Crediti

Foto © Gianluca Di Ioia

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sitemap