

Elio Fiorucci con due modelle, 1974, foto Giorgio Lotti, courtesy Mondadori Portfolio
Elio Fiorucci
La mostra esplora le dimensioni creative dell'imprenditore e "cool hunter" Elio Fiorucci (Milano, 1935-2015). Il suo marchio, a partire dagli anni Sessanta, ha rivoluzionato il costume, la moda e la scena dell’arte contemporanea in Italia. I suoi concept store, oltre a proporre per la prima volta al pubblico un mix eclettico di abbigliamento, dischi, pubblicazioni e oggetti inediti provenienti da tutto il mondo, sono stati il punto di riferimento per happening e performance oltre che palcoscenici per la musica e l'arte contemporanea capaci di attrarre intellettuali, performer e artisti. La retrospettiva ha un intento biografico e include le vicende umane, imprenditoriali e culturali di Elio Fiorucci, portando uno sguardo nuovo sulla sua figura. L’intera esposizione viene attraversata dalla voce di Elio Fiorucci – resa attraverso registrazioni fino a ora inedite – che ripercorre alcuni momenti personali e che viene messa in dialogo con le voci di altri protagonisti della storia dello stilista.
Crediti
A cura di: Judith Clark
Progetto di allestimento: Fabio Cherstich
Podcast C'è tutto un mondo intorno. La vita e il mondo di Elio Fiorucci
Scritto e condotto da: Andrea Batilla
Registrazione e sound editing: 7:31 Lab di Alessio Albano
Una produzione di: Triennale Milano
Highlights

Elio Fiorucci, installation view, foto di Delfino Sisto Legnani – DSL Studio

Elio Fiorucci, installation view, foto di Delfino Sisto Legnani – DSL Studio

Elio Fiorucci, installation view, foto di Delfino Sisto Legnani – DSL Studio
Articoli correlati
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →


Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari

